
ITALIAN METEOR and TLE NETWORK Forum dedicato all'osservazione e lo studio di meteore, bolidi e TLE (Transient Luminous Events). |
| | Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT | |
| | Autore | Messaggio |
---|
Nico Montigiani Admin

Numero di messaggi : 1500 Località : Firenze Data d'iscrizione : 06.01.09
 | Titolo: Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT Dom Mar 20, 2011 11:45 pm | |
| Ciao a tutti, durante le prove di ricezione di radiometeore dal radar di Graves, ieri notte 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT (circa) ho registrato un riflesso molto forte e molto prolungato nel tempo (circa10 secondi) che potrebbe essere dovuto ad un bolide molto grosso ed alla permaneza della sua scia. Considerando che la zona di cielo coperta dal radar è un arco che copre la Francia meridionale fino a lambire l'Italia, mi chiedevo se qualcuno ha ripreso oppure ha notizia di un qualche bolide apparso in quella zona a quell'ora. Non so se qualcuno dell'IMTN copre quella zona. Metto immagine statica e filmato con audio della registrazione:  | |
|  | | Tornado1977

Numero di messaggi : 1252 Località : Lazio- Abruzzo Data d'iscrizione : 09.01.09
 | Titolo: Re: Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT Lun Mar 21, 2011 7:45 am | |
| No, è il segnale di riflesso di un aereo di linea. Ciao | |
|  | | Lorenzo Barbieri
Numero di messaggi : 245 Località : Budrio (Bologna) Data d'iscrizione : 12.01.10
 | Titolo: Re: Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT Lun Mar 21, 2011 10:57 am | |
| Ciao Nico, anche io sono attratto dalla ricezione radio. Vorrei chiederti che ricevitore usi e come hai fatto a procurartelo. Poi mi piacerebbe sapere se hai optato per un' antenna direttiva o no e se è a polarizzazione lineare o circolare Grazie e ciao | |
|  | | aurigo

Numero di messaggi : 17 Località : nessuno Data d'iscrizione : 17.02.11
 | Titolo: Re: Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT Lun Mar 21, 2011 12:34 pm | |
| Ciao Nico,vedo che ti dai da fare. Come hai registrato l'audio? con un programma esterno? | |
|  | | Nico Montigiani Admin

Numero di messaggi : 1500 Località : Firenze Data d'iscrizione : 06.01.09
 | Titolo: Re: Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT Lun Mar 21, 2011 12:57 pm | |
| - Tornado1977 ha scritto:
- No, è il segnale di riflesso di un aereo di linea.
Ciao Anche io sospettavo si trattasse di un aereo di linea, ma la durata e soprattutto l'intesità, senza effetto Doppler (shift della nota emessa dal radar) per un tempo così lungo mi faceva pensare alla scia ionizzata di un bolide che resta praticamente ferma in cielo rispetto alla sorgente ed al ricevitore. | |
|  | | Nico Montigiani Admin

Numero di messaggi : 1500 Località : Firenze Data d'iscrizione : 06.01.09
 | Titolo: Re: Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT Lun Mar 21, 2011 1:02 pm | |
| - Lorenzo Barbieri ha scritto:
- Ciao Nico,
anche io sono attratto dalla ricezione radio. Vorrei chiederti che ricevitore usi e come hai fatto a procurartelo. Poi mi piacerebbe sapere se hai optato per un' antenna direttiva o no e se è a polarizzazione lineare o circolare Grazie e ciao Ciao Lorenzo, io sono praticamente ignorante in materia di "radio" quindi ho avuto un enorme e decisivo aiuto da parte degli amici Aurigo e Marco Allaria Olivieri presenti qui sul forum. Qualche informazione utile la puoi già trovare qui sul forum al seguente indirizzo: https://meteore.forumattivo.com/t430-radio-meteore-in-banda-radio-vhfIl ricevitore che uso io è uno Yaesu VR-500 portatile, ma vanno bene anche molti altri purchè dotati di banda USB. Riguardo l'antenna dopo un po' di tentativi ho optato per una Yagi direttiva a 4 elementi per i 144 MHz.
Ultima modifica di Nico Montigiani il Lun Mar 21, 2011 1:10 pm - modificato 3 volte. | |
|  | | Nico Montigiani Admin

Numero di messaggi : 1500 Località : Firenze Data d'iscrizione : 06.01.09
 | Titolo: Re: Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT Lun Mar 21, 2011 1:09 pm | |
| - aurigo ha scritto:
- Ciao Nico,vedo che ti dai da fare.
Come hai registrato l'audio? con un programma esterno? Ciao, come dicevo, questi primi risultati sono in gran parte merito anche vostro (in particolare tuo e di Marco) per i consigli che mi avete dato. Per registrare l'audio avrei potuto usare anche direttamente il software Spectran (che è quello che ho usato per riprendere le schermate del segnale), ma in tal caso avrei ottenuto enormi file audio di ore intere. Questa cosa avrebbe avuto due principali conroindicazioni: 1) Ritrovare il punto del file dove si sente l'eco sarebbe stato come cercare un ago in un pagliaio. 2) La dimensione del file sarebbe stata enorme. Invece per registrare l'audio ho usato direttamente UFOCapture poichè ha la possibilità di impostare un livello di trigger audio che fa partire la ripresa con tanto di registrazione audio solo quando "sente" qualcosa. In questo modo ho tutta una serie di piccoli file contenenti gli echi (e tutti gli altri disturbi). | |
|  | | aurigo

Numero di messaggi : 17 Località : nessuno Data d'iscrizione : 17.02.11
 | Titolo: Re: Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT Lun Mar 21, 2011 1:17 pm | |
| Molto bene,molto bene Nico,ottimo utilizzo dei 2 programmi. | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT  | |
| |
|  | | | Possibile Fireball radio 20/03/2011 alle ore 04:38:16 UT | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |
|