
ITALIAN METEOR and TLE NETWORK Forum dedicato all'osservazione e lo studio di meteore, bolidi e TLE (Transient Luminous Events). |
| | Un vero evento insolito? (sempre lucciola!) | |
| | Autore | Messaggio |
---|
simfender

Numero di messaggi : 78 Età : 34 Località : Frosinone Data d'iscrizione : 04.02.11
 | Titolo: Un vero evento insolito? (sempre lucciola!) Lun Mag 23, 2011 7:34 pm | |
| Il cielo a quell'ora mi risulta nuvoloso...non mi so spiegare l'evento, cosa ne dite? 
Ultima modifica di simfender il Lun Mag 23, 2011 9:59 pm - modificato 1 volta. | |
|  | | Tornado1977

Numero di messaggi : 1252 Località : Lazio- Abruzzo Data d'iscrizione : 09.01.09
 | Titolo: Re: Un vero evento insolito? (sempre lucciola!) Lun Mag 23, 2011 8:16 pm | |
| | |
|  | | simfender

Numero di messaggi : 78 Età : 34 Località : Frosinone Data d'iscrizione : 04.02.11
 | Titolo: Re: Un vero evento insolito? (sempre lucciola!) Lun Mag 23, 2011 8:22 pm | |
| così veloci sono le lucciole? mah , o convinto di aver imparato la lezione! | |
|  | | Tornado1977

Numero di messaggi : 1252 Località : Lazio- Abruzzo Data d'iscrizione : 09.01.09
 | Titolo: Re: Un vero evento insolito? (sempre lucciola!) Lun Mag 23, 2011 9:38 pm | |
| - simfender ha scritto:
- così veloci sono le lucciole? mah , o convinto di aver imparato la lezione!
Non è una questione di velocità ma di prospettiva di ripresa, settaggio software e tipo di obiettivo, oltre la risposta spettrale del CCD. Inoltre, il moto (stimabile intorno a 1-2 m/s) di questa famiglia dei Lampyridae, è funzione del periodo d'accoppiamento, del genere e della specie considerata. Il segnale intermittente viene utilizzato dalle lucciole come richiamo e viene emesso sia dai maschi che dalle femmine: i primi la emettono volando al buio, a circa 1/1,5 metri di altezza per attirare l'attenzione delle femmine, le quali rispondono emettendo una luce a minore intensità. Inoltre un'ulteriore verifica la puoi fare con un prisma o un reticolo diffrattometrico: questi coleotteri emettono 500 ed i 650 A°. In linea di massima i colori che percepisci sono: Verde 495–570 nm Giallo 570–590 nm Arancione 590–620 nm Le lampade che sono presenti nella ripresa sono arancioni o bianche? Hai fatto il bilanciamento del bianco per le riprese a colori? Ciao | |
|  | | Nico Montigiani Admin

Numero di messaggi : 1500 Località : Firenze Data d'iscrizione : 06.01.09
 | Titolo: Re: Un vero evento insolito? (sempre lucciola!) Lun Mag 23, 2011 9:43 pm | |
| Ho ripreso molti filmati analoghi anche l'anno scorso nel periodo delle lucciole ed infatti si trattava, come nel tuo caso penso, semplicemente di lucciole. Come dice giustamente Diego, è la prospettiva e la distanza dall'obiettivo che fa apparire veloci certi movimenti.
Ne ho ripresa una anche ieri notte.... e pensare che riprendo dal quinto piano di un palazzo in piena città.... | |
|  | | simfender

Numero di messaggi : 78 Età : 34 Località : Frosinone Data d'iscrizione : 04.02.11
 | Titolo: Re: Un vero evento insolito? (sempre lucciola!) Lun Mag 23, 2011 9:55 pm | |
| bhe si, la mia poca attenzione nel guardare il video mi ha fatto aprire il topic "inutile" (anche se per me non lo è stato, infatti mi farà evitare di commettere altri errori di valutazione).
Le lampade sono arancioni...non ho fatto nessuna azione a riguardo.
Una telecamera a qualche metro di distanza che punta nella stessa direzione potrebbe certificare eventi di questo genere...ma non è il caso dato ché le riprese effettuate in questo campo non sono rivolte agli eventi insoliti.
Grazie mille delle spiegazioni e della pazienza!
a presto Simone
| |
|  | | Nico Montigiani Admin

Numero di messaggi : 1500 Località : Firenze Data d'iscrizione : 06.01.09
 | Titolo: Re: Un vero evento insolito? (sempre lucciola!) Lun Mag 23, 2011 10:02 pm | |
| - simfender ha scritto:
- bhe si, la mia poca attenzione nel guardare il video mi ha fatto aprire il topic "inutile" (anche se per me non lo è stato, dato che mi farà evitare di commettere altri errori di valutazione).
Non è affatto un topic inutile perchè proprio questo tipo di topic permette di chiarire fenomeni che all'apparenza sembrano essere strani, ma che con un po' di pratica e di esperienza sono in realtà spiegabilissimi. Quindi va benissimo questo topic che sarà utile anche ad altri sicuramente. C'è troppa gente che grida all'UFO (non mi riferisco a te) soltanto perchè non ha le nozioni o l'esperienza per capire certi fenomeni. | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Un vero evento insolito? (sempre lucciola!)  | |
| |
|  | | | Un vero evento insolito? (sempre lucciola!) | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |
|