
ITALIAN METEOR and TLE NETWORK Forum dedicato all'osservazione e lo studio di meteore, bolidi e TLE (Transient Luminous Events). |
| | fulmine nelle vicinanze | |
| | Autore | Messaggio |
---|
Ferruccio Zanotti Admin

Numero di messaggi : 3863 Età : 51 Località : Ferrara Data d'iscrizione : 07.01.09
 | Titolo: fulmine nelle vicinanze Mer Lug 20, 2011 12:00 pm | |
| | |
|  | | Tornado1977

Numero di messaggi : 1252 Località : Lazio- Abruzzo Data d'iscrizione : 09.01.09
 | Titolo: Re: fulmine nelle vicinanze Mer Lug 20, 2011 12:17 pm | |
| Fortunato, che è stato di basso voltaggio, perchè avresti danneggiato le camere! | |
|  | | zema88

Numero di messaggi : 1512 Località : Cuneo Data d'iscrizione : 29.03.09
 | Titolo: Re: fulmine nelle vicinanze Mer Lug 20, 2011 3:25 pm | |
| Uhhh, bello!!! Pochi metri più in là e potevi fulminare un bel po'di strumentazione | |
|  | | Ferruccio Zanotti Admin

Numero di messaggi : 3863 Età : 51 Località : Ferrara Data d'iscrizione : 07.01.09
 | Titolo: Re: fulmine nelle vicinanze Mer Lug 20, 2011 6:48 pm | |
| Ho saputo stasera che effettivamente poche case più in la, sono "saltati" televisori e PC Secondo voi un gruppo di continuità, può salvare da sovratensioni del genere? Ferruccio | |
|  | | Tornado1977

Numero di messaggi : 1252 Località : Lazio- Abruzzo Data d'iscrizione : 09.01.09
 | Titolo: Re: fulmine nelle vicinanze Mer Lug 20, 2011 9:00 pm | |
| - Ferruccio Zanotti ha scritto:
- Ho saputo stasera che effettivamente poche case più in la, sono "saltati" televisori e PC
Secondo voi un gruppo di continuità, può salvare da sovratensioni del genere?
Ferruccio Impossibile! I gruppi commerciali sono tarati solo per gli sbalzi di tensione della 220V. Qui si parla di qualche centinaia di milioni di Volts e velocità di propagazione della scarica tra i 40.000 e i 50.000 km/s: fonderebbe all'istante!!! Comunque si possono ricavare i valori di scarica dai database. A Castelfranco (RI), la stazione IMTN di Silvio Eugeni è totalmente inutilizzabile (dalla camera Mintron al modem) a causa di un fulmine che ha colpito la torre del paese, danneggiando e/o rendendo utilizzabile qualsiasi apparecchiatura elettrica, compresi gruppi di continuità e pc, in un raggio di 300 m dal punto di chiusura al suolo. Devi solo sperare che la scarica sia ad una distanza tale da non creare problemi: in media l'intensità di scarica decresce con il quadrato della distanza! Altra cosa è l'impulso EM generato, ma è un'altra storia. | |
|  | | Nico Montigiani Admin

Numero di messaggi : 1500 Località : Firenze Data d'iscrizione : 06.01.09
 | |  | | Tornado1977

Numero di messaggi : 1252 Località : Lazio- Abruzzo Data d'iscrizione : 09.01.09
 | Titolo: Re: fulmine nelle vicinanze Sab Lug 23, 2011 8:45 am | |
| | |
|  | | Nico Montigiani Admin

Numero di messaggi : 1500 Località : Firenze Data d'iscrizione : 06.01.09
 | Titolo: Re: fulmine nelle vicinanze Sab Lug 23, 2011 10:49 am | |
| | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: fulmine nelle vicinanze  | |
| |
|  | | | fulmine nelle vicinanze | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |
|