Da stazione Chianti:
Vi sottopongo quanto registrato lo scorso mese con la luna dopo l'ultimo quarto. ovviamente si tratta solo di un banale riflesso, ma assai singolare, non mi era mai capitato niente di simile.
Il cielo al momento era parzialmente nuvoloso e la luce della luna filtrava tra le nuvole. Il fenomeno è durato circa 20 minuti producendo circa 15-20 immagini, si tratta di riprese statiche o al massimo tremolanti escluso l'ultima dove sembra vedere uno strano passaggio forse di nubi.
La cosa strana è la grande luminosità del fenomeno e l'effetto di tridimensionalità che si intuisce, ho verificato se nel vetro della camera erano presenti macchie o altro, ma era tutto pulito e successivamente con il cielo sereno ho registrato alcune riprese senza il "fenomeno" e con la luna assolutamente nitida e priva di riflessi.
Qualcuno è in grado di spiegare otticamente di cosa si tratta ? l'obiettivo usato con la Mintron è particolarmente luminoso f.1.0 e in più uso (appoggiato sulla custodia della telecamera) un paraluce completamente nero opaco per minimizzare i riflessi dei fari delle auto nella strada sottostante la stazione.
Saluti Roberto


